Come diventare socio
Ammissibilità a Socio
Possono essere ammessi a Socio le persone fisiche e giuridiche, le società di ogni tipo regolarmente costituite, che risiedono o svolgono la loro attività in via continuativa nella zona di competenza territoriale della Banca di Credito Cooperativo.Per i soggetti diversi dalle persone fisiche si tiene conto dell'ubicazione della sede legale, della direzione, degli stabilimenti o di altre unità operative.
Limitazioni all'acquisto della qualità di Socio
- Non possono far parte della Banca di Credito Cooperativo gli interdetti, gli inabilitati, tutti coloro che non siano in possesso dei requisiti di onorabilità determinati ai sensi dell'art. 25 del D.L. 1° settembre 1993, n.385, i falliti, nonché coloro che siano assoggettati a liquidazione coatta amministrativa.
- Non possono altresì far parte della Banca di Credito Cooperativo coloro che, a giudizio del Consiglio di Amministrazione, siano gravemente inadempienti verso la BCC o che abbiano costretto quest'ultima ad atti giudiziari per l'adempimento di obbligazioni da essi assunte nei suoi confronti.
Formalità per l'ammissione a Socio
Per l'ammissione a Socio, l'aspirante Socio deve presentare al Consiglio d'Amministrazione, apposita domanda scritta, la quale, debitamente sottoscritta, può essere consegnata presso un qualsiasi sportello della BCC.
Dell'accoglimento della domanda e della formalità d'iscrizione, verrà data comunicazione scritta, direttamente al domicilio indicato dal Socio.
Quanto costa
Per diventare Soci è sufficiente acquistare una quota per un totale di 300,00 euro.